Tutte le novità
19 Settembre 2021 - 10:40
Un "bazar dell'illegalità" è stato scoperto dai Carabinieri all'interno di un'abitazione a Salerno, nel quartiere Mercatello. I militari hanno arrestato due fratelli, di 39 e 36 anni. L'abitazione si trova ad appena 500 metri dal Comando provinciale, in un contesto di condomini densamente popolati.
I Carabinieri della stazione Salerno Mercatello, assieme alla sezione Radiomobile e con il supporto di due cani antidroga e anti esplosivi, hanno scoperto all'interno dell'abitazione 7 panetti di hashish per oltre mezzo chilo, vari pezzetti della stessa droga per altri 30 grammi, bilancino e 82 ordigni pirico-esplosivi artigianali per oltre 3,5 kg di peso.
In una cassapanca sono stati trovati altri 20 grammi di hashish. I due fratelli hanno tentato invano di disfarsi di una cassaforte lanciandola dal balcone, venendo però bloccati dai militari: all'interno erano conservati 53 panetti di hashish per circa 5,2 kg, oltre a 325 grammi di cocaina all'interno di involucri termosaldati.
Nell'abitazione è stata trovata un'ulteriore cassaforte nascosta in una busta della spesa collocata all'interno della lavatrice del bagno di servizio; la cassaforte, aperta dai fratelli come la precedente, ha rivelato un contenuto di circa 120mila euro in contanti. All'interno del bagno padronale erano conservati materiale per taglio e confezionamento dello stupefacente, fra cui un centinaio di bustine con chiusura a pressione.
Un sequestro per complessivi quasi 6 kg di hashish, oltre 300 di cocaina, 3,5 kg di materiale esplodente e circa 120mila euro in contanti. E stato subito richiesto l'intervento degli Artificieri Antisabotaggio del Comando provinciale Carabinieri di Salerno per la messa in sicurezza dell'esplosivo, che sarà successivamente campionato e analizzato. I due fratelli sono stati portati in carcere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo