Tutte le novità
28 Settembre 2021 - 13:42
È di circa 200 interventi di assistenza e soccorso, tutti risolti con successo, il bilancio dell'operazione “Mare Sicuro 2021" in Campania. Gli interventi sono stati coordinate dalle sale operative dei Comandi che insistono nel territorio della Direzione marittima della Campania. Nel periodo tra l'avvio e la conclusione dell'operazione devono annoverarsi anche 16 decessi, i quali, nella quasi totalità dei casi, sono stati ricondotti a improvvisi e fulminanti malori sulla spiaggia o in mare e per loro natura non hanno consentito alcun intervento efficace dei sanitari.
«Elemento - sottolinea la Guardia Costiera della Campania - che rafforza la necessità di proseguire nella attività di sensibilizzazione all'estrema prudenza anche, e soprattutto, in favore dei cosiddetti soggetti più fragili».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo