Tutte le novità
01 Novembre 2021 - 15:49
«Le ricorrenze di novembre segnano il rilancio del mercato dei fiori in Campania, le vendite hanno fatto registrare un discreto impulso. Guardiamo con rinnovato entusiasmo al futuro, soprattutto dopo la pandemia che aveva fatto segnare perdite fino all'80% dovute alla cancellazione di cerimonie ed eventi» è quanto dichiara Vicenzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.
«Le festività di Ognissanti hanno fatto registrare volumi di vendita vicini a quelli pre-covid. Il fiore rappresenta il primo pensiero per ricordare le persone care che non ci sono più, ma anche per dare un tocco di colore nei mesi invernali fino al Natale e questo ci fa ben sperare per la conclusione del 2021» continua Malafronte.
«Un aumento del volume d'affari dovuto all'abnegazione e alla professionalità di tanti Florovivaisti Campani che con caparbietà stanno continuando ad investire in un settore che, nonostante la forte concorrenza, fa registrare numeri da primato in Campania» spiega il presidente dei florovivaisti alla vigilia dell'importante appuntamento dell'IFTF in Olanda.
«Saremo presenti con una nutrita delegazione. Ha già assicurato la sua presenza anche l'assessore regionale Nicola Caputo, a testimonianza dell'attenzione che le istituzioni regionali hanno nei confronti del settore» conclude Malafronte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo