Tutte le novità
04 Novembre 2021 - 17:16
Sorpresa e incredulità a Benevento per gli arresti domiciliari ai quali è stato sottoposto don Nicola De Blasio, sacerdote e direttore della Caritas diocesana di Benevento. Gli arresti, la cui notizia si è diffusa nella tarda serata di ieri, sono scattati a seguito di una perquisizione della polizia postale che ha portato al ritrovamento di materiale pedopornografico all'interno di un pc ritenuto in possesso del sacerdote. La perquisizione è stata eseguita nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura di Torino. Sull'arresto di don Nicola De Blasio è intervenuto questa mattina l'arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, che ha espresso vicinanza "alle vittime ea don Nicola, che sono sicuro collaborerà con la giustizia per fare chiarezza sugli eventi". Monsignor Accrocca ha spiegato che "è una situazione che ha colto di sorpresa tutti, chiaramente me in modo particolare. E' stato come un pugno in faccia che non ti aspetti. Quando ci sarà notificata la cosa, vedremo i passi da fare". L'arcivescovo di Benevento ha sottolineato la necessità di "vivere la vicenda con solidarietà verso gli uni e gli altri, tenendo ferma la barra della giustizia alla quale non si può derogare in alcun caso. E' un momento difficile e si chiede la collaborazione della stampa per informare nel modo migliore , per evitare sciacallaggi e perché ci sia equilibrio". Monsignor Accrocca ha quindi rivolto "un appello a tutti a vivere questo momento con maturità, con spirito di fede per chi è credente, e ad accrescere la solidarietà con la preghiera per le vittime e anche per don Nicola, che sta sicuramente vivendo un momento difficile e finché ci sono indagini in corso non ci si può sbilanciare in giudizi di tipo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo