Cerca

Camorra, duplice omicidio nel 2003: ordinanza per i boss Zagaria e Schiavone

Camorra, duplice omicidio nel 2003: ordinanza per i boss Zagaria e Schiavone

Ordinanza di custodia cautelare per Michele Zagaria e Francesco Schiavone detto Cicciariello, boss del clan dei Casalesi, per il duplice omicidio di Sebastiano Caterino e Umberto De Falco, uccisi a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) il 31 ottobre 2003. Sono 8, tutti già detenuti in carcere, i destinatari dell'ordinanza emessa dal Tribunale di Napoli ed eseguita dai Carabinieri del Nucleo investigativo di Caserta nell'ambito di indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli.

Secondo quanto ricostruito, il duplice omicidio si inserisce nell'azione di ricompattamento della fazione Schiavone del clan dei Casalesi attorno alla figura di Francesco "Cicciariello" Schiavone avvenuta ad inizio anni 2000, dopo la cosiddetta faida di Villa Literno tra i Bidognetti e il gruppo Ucciero-Tavoletta e dopo le vicende processuali che avevano portato all'arresto di capi e affiliati del clan dei Casalesi.

"Cicciariello" Schiavone, uscito dal carcere di Spoleto, dopo aver assunto la direzione criminale del clan, ha voluto riaffermare l'egemonia dei Casalesi nei confronti di coloro che ne avevano ostacolato l'ascesa; tra questi Sebastiano Caterino che, scarcerato nel maggio 2002 e stabilitosi a Santa Maria Capua Vetere, aveva costituito un gruppo autonomo, di cui faceva parte anche Umberto De Falco.

La mattina del 31 ottobre 2003 le vittime viaggiavano a bordo di un'auto guidata da Caterino quando la marcia è stata sbarrata da due auto, dalle quali è sceso il commando dei killer che ha esploso numerosi colpi d'arma da fuoco. I Carabinieri intervenuti sul posto hanno trovato Caterino ormai deceduto e De Falco gravemente ferito; quest'ultimo è morto qualche ora dopo in ospedale. Nel corso del sopralluogo sono stati repertati decine di bossoli riconducibili ad armi da guerra, mentre le auto utilizzate dal commando sono state successivamente ritrovate carbonizzate a San Tammaro e a Grazzanise.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori