Tutte le novità
11 Dicembre 2021 - 16:58
Sono 138 le richieste pervenute a mezzo avviso pubblico all'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Campania da parte dei cittadini campani per la partecipazione al corso gratuito di alta formazione per "Tutori Volontari per Minori Stranieri Non Accompagnati" volto all'integrazione dell'elenco presso i Tribunali per i Minorenni della Regione Campania.
Il corso sarà inaugurato in presenza lunedì 13 dicembre alle 15 al Chiostro di Santa Maria la Nova a Napoli, con i saluti istituzionali di Giuseppe Scialla, Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Campania di Giancarlo Posterano, Presidente Vicario del Tribunale per i Minorenni dì Napoli.
Le relazioni saranno affidate al prof. Nicola Napoletano, Associato di Diritto Internazionale Università degli Studi Unitelma Sapienza Roma (L'evoluzione dei principi e delle norme internazionali in favore dei minori di età) e a Rosamaria Zampetti, Dirigente Asl Salerno Uosd Promozione della Salute (La promozione della salute e del benessere dei minori di età). Conclusioni di Paolo Siani, Commissione Bicamerale per l'Infanzia e l'Adolescenza, Roma. Dopo il corso inaugurale, il programma didattico di formazione proseguirà in modalità streaming il 15 dicembre per riprendere dal 17 gennaio fino al 28 febbraio 2022.
Per il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Campania, Giuseppe Scialla: «Sono oltre 7mila i minori stranieri non accompagnati che ogni anno entrano in Italia e di questi la fascia di età compresa tra i 15 e i 17 anni è maggiormente concentrata in Campania e dove anche quest'anno abbiamo riscontrato un'ottima adesione di tutori volontari che saranno appunto formati per divenire i loro rappresentanti legali. Questa importante iniziativa deve aiutare tutti a riflettere sul lavoro da fare nel rispetto dei diritti dei minori stranieri in ragione della loro condizione di vulnerabilità, che non siano accompagnati e ai quali è riconosciuto, dall'ordinamento giuridico italiano, il diritto di protezione, al pari dei minori, cittadini italiani o cittadini dell'Unione Europea».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo