Tutte le novità
13 Dicembre 2021 - 14:28
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la Legge regionale della Campania numero 35 del 3 agosto 2020 che ha istituito, presso i distretti sanitari delle Asl, il Servizio di psicologia di base a sostegno dei bisogni assistenziali emersi durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Secondo quanto previsto dalla legge regionale, le attività saranno assicurate da psicologi liberi professionisti in rapporto convenzionale nell'ambito di ciascuna Aziende sanitarie locali a livello dei distretti sanitari di base, con il compito di sostenere ed integrare l'azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e saranno finalizzate a: intercettare e diminuire il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione, costituendo un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso; intercettare i bisogni di benessere psicologici che spesso rimangono inespressi dalla popolazione; organizzare e gestire l'assistenza psicologica decentrata rispetto ad alcuni tipi di cura; realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici di ambito psicologico e della salute mentale di secondo livello e con i servizi sanitari più generali; intercettare e gestire le problematiche comportamentali ed emotive derivate dalla pandemia Covid 19.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo