Cerca

Vescovo vieta ai preti no vax di dare la comunione

Vescovo vieta ai preti no vax di dare la comunione

La decisione di monsignor Giacomo Cirulli, vescovo delle Diocesi di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo, di proibire la distribuzione dell'eucarestia da parte di sacerdoti, diaconi, religiosi e laici non vaccinati, «conferma la linea del rispetto e tutela della vita che in questo momento storico chiama in causa le scelte di ogni singolo», si pone come «ulteriore misura utile a contrastare il dilagare del virus tra la popolazione e a tutelare tra i più fragili anche coloro che potrebbero non godere dei vantaggi della copertura vaccinale e purtroppo, come testimoniano i casi crescenti negli ospedali di tutta Italia, subire il danno della malattia». È quanto si legge in un «chiarimento» circa le disposizioni anti Covid-19 del vescovo Cirulli diffuso dagli Uffici diocesani per le comunicazioni sociali delle Diocesi di Teano-Calvi e Alife-Caiazzo, unite da Papa Francesco «in persona episcopi».  Monsignor Cirulli, si sottolinea, «oltre ad aver deciso la sospensione delle attività pastorali in presenza, come sta avvenendo in più Diocesi e similmente in contesti laici per quel che attiene momenti di incontri e contatti sociali, si conferma nella linea della Chiesa cattolica italiana e di Papa Francesco a sostegno della campagna vaccinale, tema su cui questa mattina è nuovamente tornato il Pontefice nel saluto al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori