Tutte le novità
14 Febbraio 2022 - 13:13
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Sezione per l'applicazione delle misure di prevenzione - su proposta della Direzione distrettuale antimafia della procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di due imprenditori edili del casertano.
Sono stati sequestrati beni per circa nove milioni di euro. Gli accertamenti svolti su delega della Procura della Repubblica di Napoli su due gruppi familiari dei due imprenditori, ricorda la Dia in una nota, sono stati avviati a seguito dell'approfondimento di segnalazioni di operazioni finanziarie sospette che hanno consentito di individuare beni in denaro non ancora oggetto di misure patrimoniali, quindi potenzialmente esigibili dagli intestatari.
Come riferisce la Dia, le inchieste giudiziarie coordinate, dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, avevano portato all'arresto, nel 2006 e nel 2020, di uno dei due imprenditori ritenuto responsabile di partecipazione all'associazione di tipo camorristico clan dei Casalesi. Il provvedimento, ricorda la Dia, è stato "confermato dal Tribunale per il Riesame di Napoli, nonché dalla Suprema Corte di Cassazione".
Con l'ordinanza era stato disposto altresì il sequestro di due società per le quali esisteva, ricorda la Dia, "il periculum in mora derivante dalla disponibilità delle stesse in capo agli indagati". Già nel passato dicembre il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Sezione Misure di Prevenzione, sulla base delle prime risultanze relative alle operazioni finanziarie individuate, aveva disposto il sequestro d'urgenza di prevenzione a carico di uno dei due imprenditori.
Da ulteriori indagini sono emerse ulteriori ingenti disponibilità finanziarie suddivise in fondi di investimento, azioni, conti correnti e quote sequestrate con l'odierno provvedimento del valore complessivo di quasi 9.000.000 di euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo