Tutte le novità
02 Marzo 2022 - 15:24
«Stiamo facendo di tutto per attrarre investimenti nazionali ed esteri, abbiamo un flusso di risorse importanti con il Pnrr e la nuova programmazione europea ma non basta. Dobbiamo riuscire ad attrarre nuovi investitori e la cosa decisiva ovviamente è il livello di sburocratizzazione che riusciamo a determinare, in Italia e in Campania. in Campania stiamo lavorando su questa linea, burocrazia zero. Qualche volta dobbiamo scontrarci con i Ministeri nazionali che danno fastidio, a cominciare da quello per i Beni culturali». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che questa mattina è intervenuto alla firma di un protocollo tra Confindustria e Regione Campania per il supporto alle multinazionali presenti sul territorio campano e finalizzato a creare le condizioni per un aumento degli investimenti nelle aree in cui già operano.
«Ricordo solo - ha aggiunto De Luca - che per esempio per il piano paesaggistico siamo partiti quasi 6 anni fa e stiamo ancora aspettando il Ministero che si pronunci, per dire quali sono i tempi che oggi abbiamo in Italia. Noi lavoreremo in questi mesi per proseguire nel lavoro di sburocratizzazione, per attrarre investitori esteri, creare le condizioni migliori dal punto di vista fiscale e dal punto di vista dei tempi di decisione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo