Tutte le novità
05 Marzo 2022 - 14:00
Folla questa mattina nella chiesa della Madonna del Rosario a Salerno per i funerali di Anna Borsa, la 30enne uccisa dal suo ex compagno il primo marzo mentre era al lavoro in un salone di parrucchiere a Pontecagnano. Alle esequie hanno partecipato tra gli altri il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, con i sindaci di Salerno Enzo Napoli, e di Pontecagnano Giuseppe Lanzara.
«La nostra comunità si stringe intorno ai familiari di Anna - ha detto De Luca - Abbiamo introdotto già da anni una legge regionale che fornisce alle donne oggetto di violenza l'assistenza giuridica necessaria. Ogni ragazza, ogni donna che subisce violenza puo' rivolgersi alla Regione Campania per ricevere tutta l'assistenza su tutti i piani».
Don Antonio Pisani, parroco della chiesa dell'Immacolata di Pontecagnano, nell'omelia ha ricorda che «Anna era una ragazza buona, i suoi occhi erano lo specchio della sua anima. Nessuna reazione può mai sfociare in una violenza così brutale. Mi piace pensare ad Anna come a un insegnamento per noi, a non fermarci, a non avere paura, anche a denunciare situazioni difficili che tante volte ci portiamo dentro e che abbiamo paura di condividere».
Il feretro è poi uscito dalla chiesa tragli applausi e tanti palloncini bianchi.
L'assassino di Anna, Alfredo Erra, 40 anni, dopo il delitto ha tentato il suicidio, ferendosi con un proiettile alla testa ed è ora ricoverato in ospedale. È al Ruggi di Salerno anche l'attuale compagno di Anna, accorso nel negozio di parrucchiere e colpito a sua volta da uno dei proiettili esplosi da Erra, rintracciato dalle forze dell'ordine dopo poche ore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo