Tutte le novità
13 Marzo 2022 - 19:39
«Attenzione: siamo arrivati al punto che in Campania alcuni allevatori di galline ornamentali e ovaiole, in previsione della scarsità di mais e mangimi e prima che le galline stesse perdano di peso e muoiano di fame, stanno già provvedendo al macello per limitare i danni economici all'azienda. Ciò significa che a breve non avremo nemmeno più le uova».
Lo afferma il presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora che lancia un vero e proprio allarme «sui rischi e sulle conseguenza del raggiungimento di prezzi proibitivi delle materie prime energetiche e alimentari per le imprese e per le famiglie».
Per Carfora è necessario «reinserire con urgenza il prezzo amministrato per i beni di prima necessità per frenare il crollo del potere d’acquisto dei consumatori e ridimensionare l’inevitabile effetto domino a danno delle attività imprenditoriali e dell’occupazione nel nostro Paese».
E al governatore campano Vincenzo De Luca il presidente di Confimi Campania lancia un appello: «Si attivino subito le Zes e si estendano in qualche modo e fin dove possibile i vantaggi a tutta la Campania per almeno tre anni». «Queste misure – conclude Carfora – servono subito e sono l’alternativa ad una inevitabile e gravissimo impoverimento dell’intero tessuto produttivo campano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo