Tutte le novità
19 Aprile 2022 - 15:13
Il complesso monumentale di Villa Rufolo a Ravello è stato tra i luoghi più visitati ed apprezzati della Costiera amalfitana in queste ultime festività pasquali. Dalla Domenica delle Palme al Lunedì in Albis si sono registrate 11.706 presenze, con la giornata di Pasqua a farla da padrone con ben 1.634 ingressi.
«Numeri davvero eccezionali - ricorda la Fondazione Ravello - se confrontati con le festività pasquali 2019, anno record di presenze per il monumento simbolo di Ravello: allora furono 10.269 le presenze. Nel confronto con l'ultima Pasqua pre-pandemia si registra quindi un incremento di visitatori a doppia cifra: +14%».
Altro dato interessante risulta la percentuale di turisti stranieri rispetto al totale: nel 2019 erano il 74% mentre quest'anno il 57%: «Dati molto incoraggianti questi, che certificano la ripresa turistica della Città della Musica e dell'intera Costiera amalfitana ritornata meta privilegiata dei turisti europei ed extraeuropei», conclude la nota.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo