Tutte le novità
31 Maggio 2022 - 14:43
La terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Regione Campania contro la sentenza del Tar Campania che, a sua volta, accoglieva il ricorso di un genitore contro le ordinanze firmate dal governatore Vincenzo De Luca per la sospensione della didattica in presenza nelle scuole della Campania a novembre 2020.
Per effetto della decisione del Consiglio di Stato, è così annullata la sentenza dei giudici amministrativi campani e viene data ragione alla posizione della Regione Campania, che nel periodo della cosiddetta "seconda ondata" di Covid-19 nell'autunno 2020 fece ricorso alla didattica a distanza.
Nella sentenza della terza sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Michele Corradino, si rileva che «a fronte di un'epidemia il cui dilagare sfuggiva, nella forma e nella rapidità, a qualsiasi forma di controllo e dei dati dell'incremento dei contagi e dei decessi, la Regione ben poteva ritenere necessario proseguire con la didattica a distanza».
I giudici sottolineano inoltre «le misure intraprese dal presidente della Regione non sono state di interruzione del servizio scolastico, ma di erogazione in forma diversa e più prudenziale. Non è stato compromesso il diritto allo studio, ma ne è stata prevista una modalità alternativa, che meglio si conciliasse con la gravissima crisi pandemica mondiale in un'ottica di equilibrata ponderazione di contrapposti interessi, a salvaguardia del primario valore della salute dell'intera popolazione regionale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo