Cerca

Osservatorio Findomestic, in Campania +16% spesa beni durevoli nel 2021

Osservatorio Findomestic, in Campania +16% spesa beni durevoli nel 2021

Nonostante il reddito medio tra i più bassi d'Italia (15.093 euro, penultimo posto), in Campania la spesa per beni durevoli ha raggiunto oltre 4,3 miliardi di euro con una crescita superiore alla media nazionale. È quanto emerge dall'Osservatorio dei Consumi di Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia. Nel 2021 in Campania sono stati spesi 4 miliardi e 356 milioni di euro in beni durevoli, il 16,2% in più rispetto al 2020 meglio della media italiana che si è fermata a un incremento del 13,6%.

Tuttavia, secondo lo studio, la Campania risulta all'ultimo posto tra le regioni italiane per spesa media a nucleo familiare (2.022 euro), così come è penultima per il reddito medio per abitante: 15.093 euro contro gli oltre 20.300 a livello nazionale.

«Quello della mobilità - commenta Claudio Bardazzi, responsabile dell'Osservatorio Findomestic - è il comparto che ha fatto registrare valori di crescita maggiori tra i beni durevoli in Campania: la spesa per auto nuove è aumentata del 17% (in Italia del 6,5%) a 772 milioni di euro complessivi, per le usate del 10,6% (1,2 miliardi di euro) e del 35,6% (204 milioni) quella del segmento “motoveicoli". Nell'ultimo anno i campani hanno acquistato nuovi mobili per 1 miliardo e 18 milioni di euro (+17,5%) ed elettrodomestici per 408 milioni con un incremento del 18,6%. L'elettronica di consumo (Tv e Hi-Fi) chiude la classifica del settore casa con “solamente" 182 milioni di euro di spesa totale nel 2021, in aumento del 35,5% rispetto al 2020».

Napoli è la quarta provincia in Italia per spesa in beni durevoli (2,248 miliardi di euro), ma viene preceduta da Avellino (2.091 euro) e Salerno (2.022) nella classifica regionale di spesa media per famiglia. Nel capoluogo sono stati spesi 2.018 euro per nucleo in beni durevoli, più che a Benevento (2.003) e Caserta (1.868 euro). Avellino primeggia in regione per reddito medio (16.339 euro) e per crescita della spesa in durevoli: +19,1%. Un incremento superiore alla media nazionale come a Benevento (18,4%), Caserta (16,8%) e Napoli (16,7%). Chiude la classifica Salerno con una crescita (16%) comunque superiore a quella italiana (+13.6%). 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori