Cerca

M5s si dimezza in Campania, nasce Ipf con Ciarambino

M5s si dimezza in Campania, nasce Ipf con Ciarambino

Dopo quanto avvenuto in Consiglio comunale di Napoli, anche nel Consiglio regionale della Campania il gruppo del Movimento 5 Stelle si spacca, con metà dei 6 consiglieri che restano sotto le insegne pentastellate e l'altra metà che saluta e segue il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel progetto di “Insieme per il futuro". A formare il gruppo di Ipf saranno Valeria Ciarambino, Salvatore Aversano e Luigi Cirillo.

Si dicono invece «compatti con Conte» Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello, che restano nel Movimento 5 Stelle. Il nuovo capogruppo sarà Michele Cammarano, il vice sarà Ciampi.

«Il rispetto del mandato elettorale - dichiarano Cammarano, Ciampi e Saiello - è e resta un valore fondante del nostro impegno politico. Un rispetto che dobbiamo a tutti i cittadini e non soltanto a un simbolo. Perché per noi il Movimento 5 Stelle non è mai stato semplicemente un simbolo, quanto una straordinaria comunità assieme alla quale abbiamo cominciato un percorso e grazie alla quale continueremo a portare avanti un progetto di Paese, con coerenza, trasparenza e impegno sempre maggiore».

Per il Movimento 5 Stelle, aggiungono, «oggi si apre una fase nuova, sotto la guida del nostro capo politico Giuseppe Conte, la cui leadership è stata legittimata da oltre il 94% degli iscritti. Dopo aver guidato il Paese nella fase emergenziale peggiore della nostra storia, Conte rappresenta oggi il profilo migliore per incarnare i valori e gli ideali del Movimento 5 Stelle. Con la nomina di Salvatore Micillo, quale coordinatore regionale, con i referenti provinciali e con la comunità dei nostri iscritti - concludono Cammarano, Ciampi e Saiello - siamo certi di poter continuare a essere protagonisti del cambiamento, con lo stesso entusiasmo con il quale, in tutti questi anni, abbiamo inanellato risultati per la nostra terra e per i nostri cittadini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori