Tutte le novità
18 Luglio 2022 - 13:26
C'è un fermo per la morte di Pasquale D'Agostino, 45enne di Sant'Antimo travolto da un'auto dopo essere sceso dal proprio veicolo per un guasto, lo scorso 15 luglio sulla strada statale 7 bis “Terra di lavoro". La Polizia stradale di Caserta, su disposizione della Procura di Napoli Nord, ha eseguito un provvedimento di fermo nei confronti di un uomo, che sarebbe stato alla guida dell'auto che ha investito D'Agostino per poi scappare senza prestare soccorso.
Il tragico evento è avvenuto sotto gli occhi dei suoi familiari che sono riusciti solo ad intravedere un veicolo, di colore nero, travolgere il 45enne che, per it forte impatto, è stato scaraventato a circa 50 metri dal luogo dell'incidente. Gli agenti della sezione casertana della Polizia stradale hanno ricostruito i fatti attraverso la raccolta di informazioni e l'estrapolazione di filmati delle telecamere installate nei pressi del luogo dell'evento e delle banche dati dei sistemi in dotazione.
I poliziotti sono così riusciti a ritrovare la Renault Twingo con la quale era stato investito il 45enne, gravemente danneggiata ed abbandonata nella periferia della citta di Cardito (Napoli) e, successivamente, a risalire sia al proprietario dell'auto che alla fitta serie di subnoleggi che avevano consentito all'uomo oggi sottoposto a fermo di entrare in possesso del veicolo.
In un primo momento l'uomo, M.V., ha negato le proprie responsabilità dell'accaduto, incolpando un suo amico di cui ha fornito anche l'utenza telefonica, poi risultata inattiva, ma davanti ai numerosi indizi a suo carico ha ammesso le proprie responsabilità e si è dichiarato pentito per l'accaduto. M.V. è stato portato nel carcere di Napoli Poggioreale, a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo