Tutte le novità
19 Luglio 2022 - 16:58
La giunta regionale della Campania, dopo l'approvazione del piano strategico 2022-2024 quale strumento di pianificazione e programmazione che definisce i principi di indirizzo e coordinamento, ha adottato nella seduta odierna, il programma annuale degli interventi che si svolgeranno nel 2022 e che riguardano la ristrutturazione e rifunzionalizzazione dei beni confiscati per la realizzazione di sedi istituzionali, infrastrutture per i servizi sociali, centri di accoglienza, centri ludici, centri formativi ed educativi, assistenza sociale e sanitaria.
Inoltre, sarà valorizzato tutto quel patrimonio confiscato alla camorra, in dotazione al terzo settore e alle associazioni, dove esistono attività di agricoltura biologica, di realizzazione di eventi, fiere e manifestazioni.
«Oltre ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Regione Campania mette a disposizione, per questo piano annuale, circa 1 milione e 800 mila euro per il riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata - dichiara l'assessore alla Legalità, Mario Morcone - ribadendo l'importanza simbolica ed economica di questa azione di contrasto alla criminalità, e di legalità, rendendo la Campania leader in Italia».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo