Tutte le novità
29 Luglio 2022 - 18:11
Due minuti dopo l'omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, sul telefono del tenente colonnello Fabio Cagnazzo arriva una telefonata da parte del carabiniere Luigi Molaro, all'epoca suo braccio destro, rimasta senza risposta: un dato "inquietante" secondo la Dda di Salerno che ha perquisito e indagato i due militari dell'Arma insieme ad un terzo ex sottufficiale Lazzaro Cioffi, tutti accusati anche di omicidio perché i successivi depistaggi da essi messi in atto, secondo l'accusa, sarebbero stati "preordinati".
SU FB #IOSTOCONFABIOCAGNAZZO. Intanto diversi messaggi di solidarietà compaiono, in queste ore, sulla pagina Facebook di Fabio Cagnazzo. «Solidale con chi della Giustizia ne ha fatto ragione di vita, con chi i valori dell'Arma li ha tatuati a fuoco sulla pelle, con chi da sempre ha combattuto i disonesti e difeso gli onesti! Al tuo fianco, Amico mio, nei secoli fedele!», scrive Stefano. «Qualsiasi cosa dicono lasciali parlare Fabio... Sono con te non credo ad una sola parola» è il commento di Barbara. Diversi i messaggi con l'hashtag #iostoconfabiocagnazzo.
IL SINDACO DI POLLICA. «Speriamo davvero di essere all'atto conclusivo di questa terribile vicenda». Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, vicesindaco dell'amministrazione Vassallo dal 2005 al 2010, anno dell'uccisione del sindaco-pescatore. «L'augurio - prosegue Pisani - è che la magistratura, che in tutti questi anni non si è mai fermata, proseguendo nella ricerca della verita', faccia chiarezza su circostanze più volte da noi poste all'evidenza degli inquirenti e che ancora non hanno trovato risposta».
L'indagine, guidata dal procuratore di Salerno Giuseppe Borrelli, vede coinvolte nove persone, tra le quali tre carabinieri, indagate a vario titolo per omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo