Tutte le novità
03 Agosto 2022 - 15:59
Sulla possibilità che partano in Italia le vaccinazioni contro il vaiolo delle scimmie - i casi confermati nel Paese sono 505 secondo l'ultimo aggiornamento - "bisognerebbe fare una serie di valutazioni su alcune categorie a rischio: penso agli under 45-50 che non sono stati vaccinati in passato" contro il vaiolo "o ai fragili. Ma senza clamore o paura. La malattia si tiene a bada, abbiamo un antivirale che funziona in fase acuta ed è stato già usato con successo in Usa durante un focolaio nel 2018. Oggi al Cotugno abbiamo 20 pazienti con vaiolo delle scimmie, tutti in isolamento a casa. Speriamo che la situazione rimanga così". Lo sottolinea l'infettivologo Alessandro Parrella del Dipartimento Malattie infettive e urgenze infettivologiche dell'ospedale Cotugno di Napoli, dove partirà a fine estate la sperimentazione del primo test rapido sul sangue per scoprire la presenza del vaiolo delle scimmie.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo