Tutte le novità
19 Agosto 2022 - 13:44
Fermati questa mattina la moglie e due figli di Ciro Palmieri, l'uomo scomparso a fine luglio nel salernitano, con l'accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà e occultamento di cadavere. I militari in servizio presso la stazione dei carabinieri di Giffoni Valle Piana, insieme al personale della compagnia di Battipaglia hanno eseguito i due provvedimenti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla Procura di Salerno e dalla Procura per i minorenni, nei confronti di Monica Milite e di due figli della coppia, di cui uno di 15 anni.
Le indagini sono partite dalla denuncia di scomparsa presentata dalla moglie di Palmieri il 30 luglio scorso alla stazione dei carabinieri di Giffoni Valle Piana. Il racconto fornito dalla donna aveva, da subito, generato il sospetto che la ricostruzione della scomparsa non corrispondesse a quanto realmente accaduto ed è stato disposto il sequestro del registratore dell'impianto di videosorveglianza dell'abitazione con diverse telecamere interne.
Nonostante in un primo momento le riprese del 29 e 30 luglio risultassero già sovrascritte è stato nominato un consulente tecnico per il tentativo di recupero delle immagini. La visione delle immagini recuperate ha consegnato agli investigatori un quadro agghiacciante: le riprese avevano ripreso l'accaduto, sin dalla fase iniziale della lite familiare con l'aggressione dell'uomo da parte della moglie e dei figli utilizzando più coltelli e proseguita con l'accoltellamento reiterato della vittima anche quando era a terra. Il tutto sotto lo sguardo di un altro figlio di undici anni.
Una furia omicida che non si è fermata neanche dopo la morte dell'uomo: le immagini hanno immortalato l'amputazione di una gamba della vittima, il suo posizionamento all'interno di una busta di plastica e il successivo trasporto, per l'occultamento.
Al momento del fermo gli indagati hanno indicato il luogo dove avevano gettato il cadavere, un dirupo impervio delle vicine montagne di Giffoni Valle Piana.
Il corpo è stato poi individuato dalla squadra del distaccamento locale dei Vigili del fuoco e recuperato con il supporto dei reparti speciali speleo-alpino-fluviali e del personale del Cnsas. Si trovava in un dirupo in località Curticelle di Giffoni Valle Piana. Le operazioni sono state coordinate dai Carabinieri
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo