Tutte le novità
22 Agosto 2022 - 19:24
Nessuna modifica dell'ultimo minuto nelle liste del Partito democratico per i collegi plurinominali della Campania. Confermati tutti i capilista alla Camera, a partire dal collegio Campania 1-01 (Napoli e comuni flegrei) dove il primo nome è quello del ministro della Salute Roberto Speranza; completano il listino Loredana Raia, Raffaele Topo e Maria Rosaria Genovese.
Nel collegio Campania 1-02 (resto della provincia di Napoli) il capolista è Marco Sarracino, segretario del Pd metropolitano di Napoli e ieri bersaglio di un post del leader di Fdi Giorgia Meloni per un suo vecchio tweet pro Urss. Il nome di Sarracino è seguito da quelli di Loredana Raia, Raffaele Topo e Antonella Ciaramella. La lista nel collegio Campania 2-01 è composta da Stefano Graziano, Angela Ianaro, Erasmo Mortaruolo e Antonella Pepe; nel collegio Campania 2-02 (province di Avellino e Salerno) il capolista è Piero De Luca, parlamentare uscente e figlio del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, seguito dall'ex presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D'Amelio, Nunzio Senatore e Caterina Lengua.
Al Senato, nel collegio Campania 01, sono candidati il ministro della Cultura Dario Franceschini, Valeria Valente, Filippo Sensi (che sostituisce Enzo Amendola, che in un primo momento aveva rinunciato alla candidatura per essere poi candidato in Basilicata) e Giuliana Di Fiore; nel collegio Campania 02 sono candidati Susanna Camusso, Gianfranco Valiante, Eva Avossa e Andrea Boccagna. I candidati del centrosinistra alla Camera nei collegi uninominali della Campania in quota Pd sono Paolo Siani (Campania 1-05 Acerra), Antonella Pepe (Campania 2-03 Benevento), Maurizio Petracca (2-04 Avellino) e Paola Lanzara (2-05 Scafati). Al Senato i candidati agli uninominali in quota Pd sono Valeria Valente (Campania 04 Napoli) e Leonardo Impegno (Campania 07 Acerra).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo