Cerca

Camorra ed estorsioni, 8 arresti nel Salernitano

Camorra ed estorsioni, 8 arresti nel Salernitano

Estorsioni e traffico di stupefacenti nell'Agro nocerino-sarnese. Queste le accuse nei confronti di 9 persone raggiunte da un'ordinanza di custodia cautelare (in carcere e agli arresti domiciliari) emessa dal gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Dda salernitana ed eseguita dai Carabinieri del Comando provinciale di Salerno. L'operazione è stata eseguita in vari comuni della provincia di Salerno e in altre località del territorio nazionale. Sono in corso anche perquisizioni personali e locali a carico degli arrestati e di altre persone indagate in stato di libertà.

LE ACCUSE. Sono considerati affiliati al clan camorristico detto "I zi mast" o "Quelli di San Lorenzo", attivo a Sant'Egidio del Monte Albino (Salerno) e nei comuni limitrofi, i 9 arrestati dai Carabinieri del Comando provinciale di Salerno nell'ambito dell'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale salernitano su richiesta della Dda, che ha coordinato le indagini svolte dalla Tenenza Carabinieri di Pagani. I reati contestati a vario titolo sono associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo ed esplosivi e altri, in gran parte aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.

LE INDAGINI. Le indagini hanno permesso di far luce sull'attività del clan storicamente capeggiato, come attestato da sentenze irrevocabili di condanna, dalla famiglia Iannaco-Sorrentino, e sono scattate a seguito del susseguirsi, da febbraio 2018 in poi, di attentati ai danni di attività commerciali con ordigni esplosivi artigianali, il primo dei quali ai danni di una rivendita di materiale elettrico. Sono contestati inoltre reati di usura, rapine, furti e ricettazione di merce di provenienza illecita, nonché di detenzione di armi da sparo e materie esplodenti. Nel provvedimento viene evidenziata una "diffusa situazione di omertà" da parte degli imprenditori oggetto di estorsioni, ritenuta "elemento sintomatico dell'esistenza dell'associazione camorristica e della sua perdurante operatività nel contesto territoriale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori