Tutte le novità
12 Settembre 2022 - 11:02
Oltre 50 chilogrammi di falsa mozzarella di bufala campana Dop e di altri prodotti alimentari scaduti insieme a cento chili di imballaggi di confezionamento sono stati sequestrati a Milano dagli agenti vigilatori del consorzio di tutela, coinvolti in un'operazione congiunta condotta con i carabinieri del reparto Tutela Agroalimentare di Torino. Il produttore, con diversi punti vendita tra Campania e Lombardia, utilizzava abusivamente la denominazione "Mozzarella di Bufala Campana Dop", spacciando per Bufala Dop una mozzarella realizzata invece con un misto di latte vaccino e bufalino. Aveva anche riprodotto il logo del consorzio senza alcuna autorizzazione. Le confezioni di falsa bufala sono state sequestrate e i prodotti scaduti saranno distrutti. Al produttore è stata elevata una sanzione da 20mila euro. Le indagini sono ancora in corso. "Quest'operazione è il risultato dell'intensificazione dei controlli voluta dal consorzio durante tutto il periodo estivo, che coincide con il momento di maggior consumo del prodotto e anche di maggiori rischi di violazioni", commenta il direttore del consorzio, Pier Maria Saccani. "Il brand della Bufala Campana fa gola a tanti - prosegue -. La provenienza della mozzarella dalla Campania è per i consumatori sinonimo di autenticità, noi proteggiamo questa certezza da chi invece vuole approfittarne. Ringraziamo le forze dell'ordine e l'Icqrf per questo ennesimo esempio di collaborazione, nel solco di una intesa istituzionale ormai collaudata. L'operazione di Milano è stata condotta a tutela non solo dei consumatori, che non vanno ingannati, ma anche dei tantissimi produttori onesti. Noi continueremo a moltiplicare i nostri sforzi in tutta Italia". Negli ultimi mesi sono state effettuate cinque operazioni di sequestro, a seguito delle quali sono stati posti sotto sequestro circa 200 chili di mozzarelle falsificate e 40mila buste di confezionamento, per un totale di oltre 30mila euro di sanzioni e due persone denunciate alla procura della Repubblica per frode in commercio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo