Tutte le novità
11 Ottobre 2022 - 16:06
«È molto positivo che su un tema tanto importante, quale è la salute mentale dei giovani e l'arricchimento dell'offerta scolastica con la figura dello psicologo, ci siano più proposte di legge che creano le condizioni per un lavoro sinergico e costruttivo che ci conduca alla approvazione di una legge valida ed efficace per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica». Lo ha dichiarato Bruna Fiola (Pd), presidente della Commissione Istruzione e Politiche sociali del Consiglio regionale della Campania, introducendo i lavori dell'organismo consiliare che ha incardinato le proposte di legge per l'istituzione del servizio di psicologia scolastica. "La Campania è, purtroppo, maglia nera per disagio minorile, per criminalità giovanile, per dispersione scolastica - ha ricordato Fiola - quindi occorre lavorare molto più intensamente su questi temi e per il mondo scolastico al fine di invertire la tendenza e sicuramente l'istituzione del servizio di psicologia scolastica potrà dare un contributo per migliorare la condizione giovanile nel nostro territorio". Dopo la discussione, la Commissione ha deciso di istituire una sottocommissione, composta dalla presidente Fiola e dai consiglieri Vittoria Lettieri e Tommaso Pellegrino, per giungere alla definizione di un testo unico.
"A titolo personale e a nome dell'Ordine esprimo grande soddisfazione per l'incardinamento da parte della VI Commissione regionale della proposta di legge per l'istituzione del servizio di Psicologia scolastica. Un testo di legge redatto dall'Ordine degli Psicologi della Regione Campania, per il tramite del gruppo di lavoro per la ricerca e l'intervento in materia di psicologia scolastica, che ha trovato la grande disponibilità e sensibilità della presidente della commissione, Bruna Fiola, e della consigliera Vittoria Lettieri". A dirlo è il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania, Armando Cozzuto. "Confidiamo nel prosieguo dei lavori da parte degli organismi regionali competenti - aggiunge Cozzuto - e continueremo a monitorare l'iter della proposta di legge, auspicando che si arrivi in tempi rapidi all'approvazione del testo definitivo".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo