Cerca

Consiglio regionale, sì a ora legale tutto l’anno

Consiglio regionale, sì a ora legale tutto l’anno

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all'unanimità un ordine del giorno con il quale si impegna la Giunta regionale affinché rappresenti al Governo nazionale e alla Conferenza Stato-Regioni la necessità di istituire l'ora legale tutto l'anno "visti i benefici e i vantaggi che ne deriverebbero". L'ordine del giorno è stato presentato dal primo firmatario, il consigliere regionale Vincenzo Santangelo di Italia Viva, che ha illustrato i vantaggi derivanti dall'istituzione dell'ora legale tutto l'anno: "E' una questione molto delicata e attuale - ha detto - nonché sempre più avvertita nella realtà quotidiana: il caro energia, conseguenza della guerra in Ucraina e delle speculazioni del mercato. Al fine di poter consentire a famiglie e imprese risparmi su bollette di luce e gas, abbiamo l'obbligo come Consiglio regionale di provare ad attuare tutti gli strumenti normativi atti a ridurre il forte impatto negativo conseguenza di questi fenomeni".

Tra questi, ha sottolineato Santangelo, "ci può essere senza dubbio l'istituzione dell'ora legale tutto l'anno, abbandonando il passaggio obsoleto dall'ora legale a solare che sistematicamente nei mesi di marzo e ottobre ci ritroviamo ad affrontare in modo passivo. Già nella primavera 2019 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione legislativa sull'adozione dell'ora legale e l'anno prima si è svolta una consultazione pubblica online con il numero più alto di partecipanti mai registrato da una consultazione pubblica online". Santangelo ha spiegato che "il passaggio permanente all'ora legale consentirebbe di guadagnare un'ora di luce ogni giorno, il che, considerati gli attuali prezzi dei prodotti energetici, determinerebbe che nel nostro Paese si risparmierebbe nei consumi di energia circa 1 miliardo di euro solo nel primo biennio. Il risparmio energetico derivante dall'adozione dell'ora legale consentirà inoltre di tagliare le emissioni che alterano il clima per 200mila tonnellate di Co2 all'anno, con conseguenze positive sulla salute umana, oltre ai risparmi economici dovuti alla riduzione di combustione di fonti fossili per illuminazione e riscaldamento. Prima dell'impennata dei prezzi Terna ha quantificato in 420 milioni di kwh l'energia risparmiata nei 7 mesi 2022 in cui era in vigore l'ora legale, con un minore consumo di elettricità in 15 anni di 10 miliardi di kwh, per un totale di 1,8 miliardi di euro risparmiati grazie all'ora legale". L'ordine del giorno è stato approvato all'unanimità dal Consiglio regionale della Campania.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori