Tutte le novità
27 Ottobre 2022 - 15:25
«Saluto con vero piacere l'iniziativa tesa a raggiungere la pace nella martoriata terra ucraina, che si svolgerà nel giorno in cui ricorre il centenario della cosiddetta Marcia su Roma, una data funesta della storia italiana, che segna l'inizio del fascismo, la piu' grande sciagura della storia nazionale del secolo scorso».
È un passaggio della lettera inviata dalla senatrice a vita, Liliana Segre, agli organizzatori della manifestazione per la pace e cessate il fuoco in Ucraina, promossa dalla Regione Campania e in programma domani in piazza del Plebiscito a Napoli. "Impegno per la pace, per la democrazia e contro il fascismo e il totalitarismo devono sempre andare insieme - sottolinea Segre nella missiva che sara' letta domani, all'apertura della manifestazione - elementi indispensabili di una piena coscienza civile". Quanto al conflitto ucraino, Segre rimarca che "c'e' un aggressore e un aggredito".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo