Tutte le novità
15 Novembre 2022 - 13:28
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo, valido a partire dalla mezzanotte fino alle 23:59 di domani, mercoledì 16 novembre. Ad essere interessata la fascia costiera dell'intera regione, dall'area casertana fino al Cilento. In dettaglio: Piana Campana, Napoli, Isole, area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento.
I temporali, spiega la Protezione Civile, potranno essere intensi e repentini. Saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da fulmini o grandine e raffiche di vento. Al suolo possibile rischio idrogeologico, allagamenti, caduta massi o fenomeni franosi in territori fragili, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali anche con possibile trasporto di materiale.
Per le raffiche di vento bisogna "prestare attenzione anche a possibili danni alle coperture oltre alla caduta di rami o alberi". Infine, la Protezione civile raccomanda "alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare gli effetti dei fenomeni previsti anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo