Tutte le novità
18 Novembre 2022 - 16:26
"Il disegno di legge Calderoli, che e' una bozza ma ci e' stato presentato cosi', e' assolutamente insostenibile". A dirlo e' il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta social del venerdi'. Per il 'governatore' campano, "prima decidiamo i livelli essenziali delle prestazioni e dei costi standard e, poi, andiamo avanti, fermo restando che l'unita' nazionale e' un bene sacro e inviolabile, in modo particolare in rapporto a mondo della scuola e tutela della salute dei cittadini italiani".
Per De Luca, "questa nostra battaglia dovra' essere inserita in una battaglia di carattere socioeconomico". E spiega: "Negli ultimi dieci anni, se ne sono andati dal Sud 1,5 milioni di cittadini. Abbiamo nel Sud un problema drammatico di spopolamento, di crisi demografica. Questa, oggi, e' la piu' grande emergenza dell'Italia. Perche', nel Sud, e' drammatico il processo di mobilita' Sud-Nord, ma in generale l'Italia sta perdendo popolazione".
Da qui, il 'governatore' campano sostiene che "dovremmo, a livello nazionale, assumere questo come uno dei contenuti principali dell'azione di governo dell'Italia, ma sinceramente non mi pare che ci sia grande attenzione". "Noi - aggiunge - dovremmo avviare, cosi' come abbiamo fatto per l'autonomia differenziata, lo faremo come Regione Campania, una battaglia sociale, che ci auguriamo coinvolga tutto il Mezzogiorno, rispetto a due obiettivi", che sono un "piano per il lavoro per i giovani del Sud da impiegare nella pubblica amministrazione" e, poi, "adottare un sistema di incentivi per gli investitori privati, per le imprese private, per l'industria, l'artigianato, il mondo del commercio estremamente semplice e a tempo indeterminato, cioe' chi investe nel Sud ha la fiscalizzazione di oneri sociali totale, non paga piu' nulla per quanto riguarda il personale".
Il presidente della Regione Campania parla, poi, del G20 dove "l'iniziativa dell'Italia e' positiva". "Il presidente del Consiglio Meloni - rileva - ha svolto un lavoro attento. Credo che sia stato questo un passaggio interessante da parte del Governo italiano". "Adesso - prosegue - bisogna concretizzare le altre iniziative che riguardano la pace, bisogna avere una trattativa stringente anche con gli Usa perche' non possiamo pagare il gas liquido che viene dall'America 4 volte il prezzo che pagavamo per il gas russo. Bisogna avere una posizione di solidarieta' euroatlantica". "La presenza italiana al G20 e' stata positiva. E dobbiamo prenderne atto con soddisfazione e non con sofferenza", conclude De Luca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo