Tutte le novità
19 Novembre 2022 - 16:30
BENEVENTO. In relazione alla problematica relativa alla presenza di tetracloroetilene nelle acque di distribuzione servite dai Pozzi di Pezzapiana (Bn) oggetto dell’Ordinanza del Sindaco di Benevento con cui si è vietato, temporaneamente, di utilizzare l’acqua per uso potabile, l'Arpac comunica che a seguito di un ulteriore controllo i valori del contaminante risultano pienamente rientrati entro i limiti di legge per le acque ad uso potabile.
Si precisa che settimanalmente l’Asl di Benevento effettua campionamenti delle acque ad uso potabile nei Pozzi di Pezzapiana così come in altre fonti (acqua potabile di rete, di pozzi di adduzione e sorgenti) per verificarne la conformità ed assicurare l’uso potabile delle acque. Le analisi ufficiali, come da normativa, vengono effettuate presso il laboratorio Arpac del Dipartimento di Benevento, dotato dell’accreditamento per numerosi parametri tra cui il tetracloroetilene. L’accreditamento, da parte di un ente terzo, ai sensi della normativa vigente, riconosce formalmente ad Arpac la competenza istituzionale a svolgere in maniera oggettiva e corretta l’analisi di un determinato parametro.
Si precisa, inoltre, che in base alla legge istitutiva, Arpac assicura quotidianamente supporto tecnico analitico a tutti i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl, per la determinazione di parametri chimici, chimico-fisici e microbiologici e di radioattività sui campioni di acque non solo potabili, ma anche di piscina, minerali e termali, a verifica di quelle effettuati autonomamente dai gestori.
In questo ambito si rassicura che per quanto riguarda le acque dei Pozzi di Pezzapiana, le analisi effettuate da Arpac sui campioni prelevati dall’Asl negli ultimi anni hanno mostrato valori conformi alla legge. Inoltre, l’intera Agenzia, in stretto raccordo con i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl, continuerà, sistematicamente, secondo le previsioni dettate del Dpar (Documento del programma annuale regionale) ad assicurare la più rigorosa attenzione sui controlli delle acque ad uso potabile.
Il Dipartimento Arpac di Benevento, che già effettua annualmente più di mille analisi di acque ad uso potabile, si rende, inoltre, disponibile, in raccordo con l’Asl locale, ad intensificare i controlli dei Pozzi di Pezzapiana, anche per monitorare l’andamento nel tempo del parametro in osservazione, fermi restando i procedimenti di caratterizzazione ambientale già in essere connessi alla presenza del tetracloroetilene nell’ambiente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo