Cerca

Esonda fiume nel Salernitano, famiglie bloccate e salvate

Esonda fiume nel Salernitano, famiglie bloccate e salvate

Due famiglie e i dipendenti di una piccola azienda sono stati salvati a Pellezzano, in provincia di Salerno, dagli uomini della Protezione civile della Regione Campania. In località Cologna è tracimato il fiume Irno e a causa degli allagamenti e della contemporanea caduta di due alberi di grosse dimensioni e di un palo della luce, circa 10 persone sono rimaste intrappolate in un fabbricato anche privo di corrente elettrica.

I volontari hanno tempestivamente rimosso gli alberi aprendo così un varco. Subito dopo hanno supportato gli operai del Comune per consentire il ripristino dell'erogazione della corrente. Numerosi gli interventi della Protezione civile in Campania, dove oggi vige l'allerta meteo arancione su tutto il territorio regionale.

A Forio d'Ischia, in località Citara, 10 operatori della protezione civile regionale, dotati di 4 motopompe, hanno effettuato interventi per liberare locali commerciali allagati. Volontari in azione anche a Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove hanno prestato soccorso ad alcuni automobilisti in difficoltà in via De Gasperi e in alcuni sottopassi. In Irpinia si sono registrati allagamenti in località Celzi di Forino.

Nel Salernitano la Solofrana è esondata in più punti. Squadre della protezione civile stanno intervenendo in supporto dei Comuni a Roccapiemonte, nell'area dell'impianto di metano, a Nocera Inferiore (località San Pasquale) e Mercato San Severino (località Sant'Angelo).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori