Tutte le novità
28 Novembre 2022 - 11:51
"Le dichiarazioni del ministro Pichetto Fratin sono sconcertanti. Arrestare i sindaci? Per quale reato? Siamo di fronte ad una totale ignoranza delle norme del diritto amministrativo e ad un conflitto tra Istituzioni gravissimo". Lo dichiara il sindaco di Pollica e coordinatore dei Piccoli Comuni Anci Campania, Stefano Pisani, commentando le dichiarazioni del ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in seguito al disastro di Ischia.
"I sindaci - aggiunge Pisani - si trovano a fronteggiare gli abusi con una normazione insufficiente, farraginosa e priva di copertura finanziaria per gli abbattimenti. Il ministro ci dovrebbe dire con quale personale nei piccoli Comuni possiamo avere un controllo capillare come quello che lui auspica? Il ministro sa quanto tempo impieghiamo per definire un progetto esecutivo di messa in sicurezza del territorio? Credo che il ministro debba in primo luogo scusarsi con i sindaci di tutta Italia, unico baluardo rimasto al nostro Paese e poi convocare immediatamente un tavolo di lavoro con gli amministratori locali per definire un percorso virtuoso per combattere il dissesto idrogeologico. Se ciò non dovesse accadere, il ministro può solo scegliere di concludere rapidamente la sua esperienza di Governo".
Pisani conclude ricordando che "la scorsa settimana, nel corso dell'assemblea Anci, il presidente Meloni ha promesso un alleggerimento delle responsabilità penali dei sindaci, mediante la modifica del reato di abuso di ufficio e l'eliminazione del reato di traffico di influenze. Spero a questo punto in un suo intervento che porti a coerenza le azioni di Governo".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo