Cerca

Ischia, De Luca: per demolire abusi servono soldi che non ci sono

Ischia, De Luca: per demolire abusi servono soldi che non ci sono

«Abbiamo non so quante centinaia di migliaia di alloggi abusivi in Italia: qualcuno è in grado di demolirli? Nessuno. Perché i sindaci non hanno demolito? Per fare una demolizione o di una palazzina ci vogliono da 200mila a 1 milione di euro, non sai neanche dove diavolo portare il materiale di risulta, ma soprattutto devi trovare i soldi, perché anche se fai l'ingiunzione al privato a demolire quello non demolisce. Quando hai centinaia di immobili devi trovare decine di milioni di euro, soldi che non ci sono». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook, parlando della frana di Ischia e delle polemiche che sono seguite.

«Poi la famiglia abusiva - ha aggiunto De Luca - il più delle volte ha bambini o persone anziane, quindi c'è il problema sociale di dove si mandano le famiglie. Poi ci sono i ricorsi al Tar e di fronte ai problemi sociali il più delle volte il Tar concede la sospensiva. Questa è l'Italia reale. Non si farà niente». 

DISASTRI AMBIENTALI IN ITALIA. «Come sempre capita in Italia quando c'è una frana la tragedia si raddoppia: dopo la valanga di fango dobbiamo registrare la valanga di demagogia e di chiacchiere al vento. Se andate a prendere i servizi televisivi e le notizie di stampa del dopo terremoto del 2017 ad Ischia, o delle alluvioni che abbiamo avuto in altre parti d'Italia, nelle Marche, troverete quasi le stesse frasi. Ormai questa dei disastri ambientali è diventata una sorta di liturgia, un rito ormai codificato. La demagogia continua, la ricerca dello scandalo, l'intervista agli angeli del fango, chi non ha fatto cosa, i tempi di decisione, i soldi non spesi» ha spiegato De Luca.

«Una liturgia insopportabile - ha aggiunto - e nessuno sforzo per cercare di capire quali sono le ragioni dei disastri, le cause dei ritardi, per far capire quali sono i problemi veri. Questa liturgia è insopportabile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori