Tutte le novità
09 Dicembre 2022 - 19:14
Una piattaforma di 7 punti, 7 funzioni che possono essere trasferite immediatamente dallo Stato alle Regioni senza dover cambiare la Costituzione e che permetterebbero una "sburocratizzazione" necessaria al Paese. È la proposta presentata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, in occasione del loro incontro tenuto nel pomeriggio a Napoli.
Questi i punti sui quali De Luca propone di trasferire la competenza alle Regioni: pareri ambientali per opere ricadenti nel territorio della regione; impianti energetici; piani paesaggistici (con parere del Ministero solo se sono compresi beni paesaggistici); trasformazione urbanistica ed edilizia; portualità; insediamenti produttivi e Zes; silenzio-assenso e silenzio devolutivo.
«Sono interventi di semplificazione che modernizzano l'Italia nell'interesse di tutto il Paese - ha spiegato De Luca - poi è responsabilità del ministro valutare».
CALDEROLI: INTESE NEL GIRO DI UN ANNO. «Ho accettato questa sfida, sono sempre stato accusato di voler accelerare troppo e vorrei dare risposte entro 2-3 mesi, ma in maniera pragmatica credo che le intese potranno avvenire nel giro di un anno». Così il ministro Calderoli. «I primi 6 mesi - ha spiegato - vengono utilizzati per la definizione dei Lep, a seguire dal calcolo della spesa storica, i costi standard e i fabbisogni standard, e finalmente anche poter quantificare da un punto di vista economico quanto costano questi Lep».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo