Tutte le novità
13 Dicembre 2022 - 15:52
«Credo che il decreto legge sia un'occasione irripetibile. Non c'è stato neanche dopo il terremoto del 2017, quando Ischia è stata trattata come la cenerentola, il brutto anatroccolo». Lo ha detto il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola nel corso di un'audizione della commissione Ambiente della Camera sul decreto per Ischia dopo la frana che il 26 novembre ha colpito il territorio di Casamicciola.
La Regione è impegnata «nella fase di perimetrazione delle aree, occorre - ha ricordato - garantire la sicurezza delle persone, quindi valutare la non abitabilità degli edifici nelle zone a rischio, e garantire una sistemazione duratura agli sfollati. Poi c'è una fase che supera l'immediata emergenza e che riguarda la necessità di aggiornare il piano di assetto idrogeologico subito per il territorio di Casamicciola e, immediatamente dopo, dell'intera isola. Questo aggiornamento è urgente». Bonavitacola ha poi posto l'accento sulla necessità di prevedere «incentivi di carattere economico per la rilocalizzazione, consentendo alle persone di avere ristori economici per trovare una condizione patrimonialmente equivalente a quella dismessa».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo