Tutte le novità
20 Dicembre 2022 - 14:38
I lavori di demolizione di 9 immobili abusivi, tra chalet e villette, sono stati avviati oggi sul litorale di Castel Volturno, in localita' Bagnara. All'apertura del cantiere erano presenti il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, che e' anche commissario straordinario del governo per l'area di Castel Volturno, e il sindaco, Luigi Petrella. Si realizza cosi' una delle linee di intervento previste dal vecchio protocollo d'intesa tra Regione, Prefettura, Comune, e ministero dell'Interno, che riguarda complessivamente 15 abbattimenti.
Le opere iniziate oggi consentiranno di mettere in sicurezza e restituire alla libera fruizione ulteriori aree di spiaggia, rimuovendo definitivamente strutture pericolanti e ormai raggiunte dall'erosione della linea di costa. "E' un ulteriore passo - sottolinea il prefetto Castaldo - per operare il risanamento e la rigenerazione urbana dell'area e per la riaffermazione forte della legalita' su questo territorio. Nell'ambito del coordinamento affidato al commissario straordinario, azioni multilivello proseguiranno grazie al nuovo piano di interventi che ho adottato a settembre scorso. L'impegno - ha proseguito il prefetto - e' anche quello di portare a compimento le gia' previste opere infrastrutturali per il contrasto alla erosione costiera e la sistemazione delle reti fognarie, tra Bagnara e destra Volturno, come pure le azioni volte a favorire l'integrazione dei cittadini extracomunitari, in fase di progettazione o di concreto finanziamento".
Una cabina di regia in Prefettura e' stata attivata per garantire il raccordo operativo tra tutti gli enti istituzionali interessati e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo