Tutte le novità
22 Dicembre 2022 - 10:41
I carabinieri forestali di Marcianise, durante un servizio di controllo del territorio, hanno constatato, in un fondo recintato, lo sversamento su suolo nudo di residui vegetali costituiti da sfalci di potature e di pezzi di alberature di palme, che ricoprivano gran parte dell'area, provenienti da lavori di giardinaggio effettuati in luogo diverso da quello in cui erano stoccati.
Gli accertamenti hanno permesso di stabilire che l'area è risultata di proprietà del legale rappresentante di un'impresa che si occupa alla manutenzione del verde. I militari hanno proceduto al sequestro preventivo del fondo, dell'estensione di circa 2mila metri quadrati, per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali in relazione alla realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi, deferendo il titolare dell'impresa in stato di libertà all'autorità giudiziaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo