Cerca

Federico II, la facoltà di Agraria compie 150 anni

Federico II, la facoltà di Agraria compie 150 anni

Il 9 gennaio del 1873 veniva inaugurata a Portici, dall'allora Ministro dell'Agricoltura Stefano Castagnola, la Scuola Superiore di Agricoltura fondata alla fine del 1872. Da quell'istituto di formazione è nato il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, oggi luogo di eccellenza nazionale, che lunedì, 9 gennaio 2023, celebrerà i 150 anni del lungo e fulgido cammino che ha visto insieme l'Università, la Reggia di Portici, il territorio e le sue istituzioni.

La cerimonia, che avrà inizio alle 10 al Galoppatoio Reale di Palazzo Mascabruno tra storia, ricordi, testimonianze e performance teatrali, sarà aperta dai saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore dell'Università Federico II, Marta Schifone, Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Gaetano Manfredi, Sindaco della Città Metropolitana, Vincenzo Cuomo, Sindaco della Città di Portici, e Danilo Ercolini, Direttore del Dipartimento di Agraria.

Della storia, della formazione, della scienza in 150 anni dalla fondazione della Scuola fino all'attuale Dipartimento di Agraria parleranno i docenti Stefano Mazzoleni, Domenico Carputo, Paola Adamo e rappresentanti degli studenti delle associazioni studentesche. Verrà poi presentato il restauro dei saloni della Reggia, riaperti al pubblico proprio in occasione della cerimonia dei 150 anni, dal Direttore Generale SABAP Luigi La Rocca, dal segretario regionale Teresa Elena Cinquantaquattro, e dalle referenti Direzione lavori Brunella Como e Palma Maria Recchia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori