Tutte le novità
07 Gennaio 2023 - 16:12
Il 9 gennaio del 1873 veniva inaugurata a Portici, dall'allora Ministro dell'Agricoltura Stefano Castagnola, la Scuola Superiore di Agricoltura fondata alla fine del 1872. Da quell'istituto di formazione è nato il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, oggi luogo di eccellenza nazionale, che lunedì, 9 gennaio 2023, celebrerà i 150 anni del lungo e fulgido cammino che ha visto insieme l'Università, la Reggia di Portici, il territorio e le sue istituzioni.
La cerimonia, che avrà inizio alle 10 al Galoppatoio Reale di Palazzo Mascabruno tra storia, ricordi, testimonianze e performance teatrali, sarà aperta dai saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore dell'Università Federico II, Marta Schifone, Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Gaetano Manfredi, Sindaco della Città Metropolitana, Vincenzo Cuomo, Sindaco della Città di Portici, e Danilo Ercolini, Direttore del Dipartimento di Agraria.
Della storia, della formazione, della scienza in 150 anni dalla fondazione della Scuola fino all'attuale Dipartimento di Agraria parleranno i docenti Stefano Mazzoleni, Domenico Carputo, Paola Adamo e rappresentanti degli studenti delle associazioni studentesche. Verrà poi presentato il restauro dei saloni della Reggia, riaperti al pubblico proprio in occasione della cerimonia dei 150 anni, dal Direttore Generale SABAP Luigi La Rocca, dal segretario regionale Teresa Elena Cinquantaquattro, e dalle referenti Direzione lavori Brunella Como e Palma Maria Recchia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo