Tutte le novità
24 Gennaio 2023 - 15:59
È emergenza maltempo in provincia di Salerno e non solo per i disagi registrati in Costiera Amalfitana. Le perturbazioni atmosferiche che si sta abbattendo da giorni sul salernitano si sono tradotte nelle aree di pianura nello straripamento dei fiumi per le intense precipitazioni degli ultimi giorni.
Particolarmente pesante la situazione nella Piana del Sele, dove molte aziende serricole sono state inondate dalle acque del Sele con danni milionari alle colture di IV gamma ed alle erbe aromatiche sotto copertura. In zona è allarme per il fiume che ha rotto gli argini, che ha travolto le coltivazioni della piana e ha reso necessarie le evacuazioni. Analoga situazione nel Vallo di Diano dove intere aree coltive sono state inondate dall'acqua.
Per far fronte all’impatto degli eventi meteo, che al momento sembrano destinati a perdurare, la CIA di Salerno, nella persona del suo presidente Gaetano Pascariello, chiede un immediato confronto con le autorità regionali e con i Consorzi di Bonifica a cui compete la manutenzione delle opere di regimazione idraulica. Nel frattempo invita le aziende a fare immediata segnalazione di danno ai competenti uffici regionali mettendo a disposizione delle aziende i Centri di Assistenza Agricola CIA dislocati sul territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo