Tutte le novità
28 Gennaio 2023 - 07:30
CASTELLAMMARE DI STABIA. Un treno della Circumvesuviana è parzialmente sviato sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Le 30 persone a bordo sono state subito soccorse da altro treno e riportate verso Sorrento, secondo quanto comunicato da Eav. La linea è stata interrotta nel tratto tra Vico e Castellammare ed è stato istituito in quel tratto un servizio sostitutivo bus.
LE CAUSE DEL DERAGLIAMENTO SECONDO L’ENTE AUTONOMO VOLTURNO. Alla base del deragliamento del treno della Circumvesuviana avvenuto a ridosso della stazione di Pozzano ci sarebbe un errore uman.A comunicarlo è stato l’Ente Autonomo Volturno che in una nota, nella quale ha ricostruito l’accaduto, ha sottolineato come «da una prima ricostruzione dei fatti, emerge (con ragionevole certezza) che lo svio (come viene tecnicamente definito l’incidente occorso ieri) è stato causato da un errore umano da parte dell’equipaggio del convoglio. Lo stesso non avrebbe rispettato i regolamenti vigenti in materia ferroviaria, impegnando in modo improprio uno scambio. Una commissione d'inchiesta accerterà la precisa dinamica dei fatti».
LA PAURA TRA I VIAGGIATORI. Tra i viaggiatori, costretti ad abbandonare a piedi il convoglio, c’è stata paura ma non un rischio per l’incolumità. Una volta accertati i problemi verificatisi al convoglio, i passeggeri, ha chiarito l’Eav, «sono stati subito soccorsi da altro treno e riportati verso Sorrento».
LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TORRE ANNUNZIATA APRE UN FASCICOLO. Il tutto mentre a Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta in merito al deragliamento. Il magistrato incaricato del fascicolo ha disposto il sequestro del binario sul quale si trovava il convoglio partito da Napoli e diretto a Sorrento fuoriuscito dalla traiettoria. Non è escluso che a breve possa essere dato incarico a un tecnico per l’effettuazione dei necessari rilievi. E avvisi di garanzia sarebbe stati recapitati al macchinista e al capotreno.
I DISAGI PER GLI UTENTI DELLA CIRCUMVESUVIANA. Intanto si sono registrati diversi disagi per gli utenti, con la soppressione di treni mentre la circolazione tra Castellammare di Stabia e Vico Equense è stata affidati a un servizio di autobus sostituitivi nell’attesa che si proceda a tuti gli accertamenti del caso e si possa procedere in tempi brevi al ripristino completo della tratta da Napoli a Sorrento che rappresenta una linea di grande importanza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo