Tutte le novità
05 Febbraio 2023 - 11:33
Abbassamento delle temperature accompagnato da forti raffiche di vento su gran parte della Campania, regione dove permane fino a domani mattina un avviso di allerta della Protezione civile. A Napoli, chiusi i parchi cittadini per tutta la durata dell'allerta, mentre solo oggi i cimiteri restano chiusi. Interdetti il pontile di Bagnoli e l'accesso alle spiagge pubbliche cittadine. Disagi anche per alcuni dei collegamenti marittimi nel golfo di Napoli.
Nel Salernitano, sono circa 25 gli interventi dei vigili del fuoco per pali della linea telefonica e dell'illuminazione pubblica e alberi caduti. Si registrano, nelle ultime ore, cadute di alberi a Roccapiemonte e a Salerno. Vento forte anche in costiera amalfitana: a Maiori una pensilina della fermata autobus e' stata sradicata. In Irpinia, l'Osservatorio meteorologico di Montevergine e' sferzato, dal tardo pomeriggio di ieri, da venti gelidi da Nord-Nord Est. All'alba di oggi - si legge in un post social - il termometro e' sceso sino a -6.4 C.
Le raffiche di vento piu' intense hanno raggiunto picchi di 60 nodi. Il cielo e' parzialmente nuvoloso. A Capua, nel Casertano, il forte vento della notte appena trascorsa ha provocato la caduta di una porzione del muro del campo sportivo di via Pomerio. Sono intervenuti Polizia locale e vigili del fuoco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo