Tutte le novità
21 Febbraio 2023 - 17:49
"Aboliamo il numero chiuso a Medicina, difendiamo la sanità pubblica. Abbiamo ancora il numero chiuso mentre oltre 10mila ragazzi vanno a laurearsi all'estero perché non hanno superato i quiz, spesso con domande assurde, e nei nostri pronto soccorso mancano i medici. Assurdo". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. "E' chiaro che se aboliamo il numero chiuso oggi, i primi risultati li avremo tra sei anni, ma almeno cominciamo a muoverci. Diamo, subito, incentivi per i medici dei pronto soccorso. Evitiamo che - ha proseguito il governatore - se ne vadano all'estero o che se ne vadano a lavorare nel comparto privato dove sono pagati meglio. La sanità pubblica deve essere difesa perché è quella che serve alla povera gente. Chi non può permettersi le cliniche private deve essere assistito dalla sanità pubblica, soprattutto gli anziani", ha concluso De Luca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo