Cerca

Pd a sinistra, De Luca resta in silenzio

Pd a sinistra, De Luca resta in silenzio

La vittoria della Schlein allontana la prospettiva del terzo mandato per il governatore campano. E Manfredi riapre al campo largo: «Ora una grande comunità riformista»

NAPOLI. La vittoria di Elly Schlein apre nuove prospettive al Pd, spostandolo decisamente più verso sinistra. E anche in Campania potrebbero aprirsi nuoviscenari. Uno su tutti,quel terzo mandato sul quale Vincenzo De Luca aveva ricevuto un sostanziale via libera dal candidato sconfitto alle primarie del Pd, Stefano Bonaccini. E così, malgrado il risultato in Campania, con l’eccezione di Caserta, premi il governatore dell’Emilia-Romagna, De Luca non commenta il risultato delle urne democrat.

E, arrivando a un incontro organizzato dalla Uil a Napoli su sanità e autonomia differenziata, non risponde a una domanda sulla vittoria di Elly Schlein dribblando telecamere e taccuino. Lo “sceriffo” aveva sostenuto il presidente della Regione Emilia-Romagna, incontrandolo venerdì scorsoprima dell'iniziativa organizzata dalla mozione Bonaccini a Città della Scienza, definendolo, lo scorso gennaio nel corso della trasmissione “Che tempo che fa” «il candidato più strutturato».

E proprio da Bonaccini aveva ricevuto concrete aperture sul terzo mandato, ipotesi alla quale De Luca sta pensando da tempo. Inutile chiede qualcosa a De Luca anche al termine del convegno della Uil, incalzato nuovamente dai cronisti, il numero uno di Palazzo Santa Lucia preferisce sorvolare sull’esito delle primarie. Chi, invece, saluta la vittoria della Schlein non senza speranze di nuove prospettive è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che su Twitter è quanto mai chiaro: «Auguri di buon lavoro ad Elly Schlein e al Partito democratico. Adesso la sfida di mettere in movimento una grande comunità riformista e progressista. Un nuovo progetto inclusivo e innovativo per ridurre i divari e rafforzare la crescita con l’obiettivo di ricostruire il campo largo».

Anche Luigi de Magistris, portavoce di Unione Popolare, parla delle primarie del Pd definendo quella della Schlein «una vittoria meritata, è stata brava perché ha raccolto quel sentimento di cambiamento che c’è nel popolo della sinistra. Lei viene dal Pd, che in questi anni ha fatto cose che non condivido per nulla e che tradiscono i valori della sinistra. Le parole per ora sono buone, i fatti finora però hanno raccontato altro. Se i fatti cambieranno sarà un elemento positivo».

E proprio a Caserta, territorio finito al centro delle polemiche, si esulta per la vittoria della Schlein: «Il voto delle primarie in Terra di Lavoro per Schlein è stato straordinario se si pensa che tutta la filiera istituzionale del Partito democratico era schierata con Bonaccini. Anche la nostra provincia ha colto l’entusiasmo che Elly Schlein ha saputo trasmettere e l'idea di costruire un nuovo partito della sinistra che rimetta al centro del dibattito pubblico la questione sociale ed ambientale, oltre a rimediare ai tanti errori del recente passato» si legge in una nota del coordinamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori