Tutte le novità
22 Marzo 2023 - 17:33
"In Campania per ora stiamo tranquilli, non abbiamo avuto emergenze particolari lo scorso anno e oggi non abbiamo segnali di emergenza". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine del convegno "L'Ente idrico campano per una gestione sostenibile delle risorse idriche" a San Giorgio a Cremano, interpellato sul tema siccità che interessa alcune regioni del Nord Italia.
De Luca ha ricordato che la Regione Campania "ha varato, unica in Italia, un programma per ottenere l'autonomia idrica, un piano idrico regionale di 3 miliardi di euro per stare tranquilli nei prossimi anni. E' evidente che questa sarà un'emergenza che durerà negli anni e noi stiamo lavorando per rendere autonoma la regione dal punto di vista delle forniture idriche potabili, dal punto di vista delle forniture per uso agricolo industriale e per il rifacimento delle reti idriche, che sono vecchie e disperdono quasi il 40% dell'acqua che viene immessa in rete. Abbiamo già finanziato, e partono tra due mesi, i primi tre invasi collinari, ne dobbiamo realizzare 42 insieme con la diga di Campolattaro e il rifacimento di reti idriche per un importo di 800 milioni di euro. E' un programma gigantesco, una di quelle cose che davvero cambiano il volto di un territorio e lasciano alle generazioni che verranno una condizione di vivibilità importante".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo