Tutte le novità
31 Marzo 2023 - 11:14
C'è anche il presunto autore del lancio del fumogeno verso l'autobus sul quale viaggiavano i tifosi della Casertana, che ha poi causato l'incendio del mezzo, tra le 15 persone poste agli arresti domiciliari in esecuzione di un'ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Nocera Inferiore nell'ambito delle indagini sugli scontri tra ultras di Paganese e Casertana avvenuti domenica 22 gennaio in occasione dell'incontro tra le due squadre, valida per il campionato di calcio di Serie D allo stadio "Marcello Torre" di Pagani (Salerno). È un 29enne di Pagani il destinatario del provvedimento gravemente indiziato di essere l'autore del lancio del fumogeno che ha causato l'incendio del bus di tifosi della Casertana, diventato poi l'immagine simbolo dei violenti scontri che hanno preceduto la partita. I reati contestati agli indagati dai pm titolari delle indagini, coordinati dal procuratore di Nocera Inferiore Antonio Centore, sono resistenza a pubblico ufficiale, lancio di materiale esplodente, di oggetti contundenti e fumogeni, nonché la partecipazione alla rissa tra opposte tifoserie, violenza, resistenza e le lesioni causate, tra gli altri, a un militare dell'Arma dei Carabinieri, con l'aggravante di aver commesso i fatti nel corso di una manifestazione sportiva. Altri destinatari del provvedimento sono tre residenti nella zona degli scontri, autori del lancio di sassi, bottiglie e oggetti contundenti verso la tifoseria avversaria che percorreva a piedi la via in direzione dello stadio. Sono stati infine identificati alcuni degli autori degli atti di devastazione commessi nei pressi dello stadio della Paganese, durante il trasferimento verso l'impianto. In particolare, frange di ultras della Casertana, brandendo mazze e bastoni e con il lancio di pietre e oggetti contundenti, hanno causato danni alle auto in sosta e ai mezzi delle forze dell'ordine intervenute. Le misure eseguite oggi fanno seguito ai provvedimenti eseguiti il 24 gennaio e il 10 febbraio scorsi a carico degli ultras appartenenti ad entrambe le tifoserie e ritenuti responsabili degli stessi reati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo