Tutte le novità
13 Aprile 2023 - 19:57
Si sono incontrati nella sede della Regione Campania a Santa Lucia il governatore Vincenzo De Luca e il commissario del Pd in Campania Antonio Misiani. L'incontro, durato circa 90 minuti, ha toccato diversi temi.
«Abbiamo avuto un colloquio lungo, franco, e costruttivo. Abbiamo parlato del Pd nazionale e nella Regione, ma soprattutto della situazione attuale sui temi di autonomia differenziata e sanità - ha detto Misiani - Io sono in Campania e resto a sostegno della Regione ma anche con una sana dialettica. Col governatore sappiamo di fare insieme un gioco di squadra su fondamentali temi come l'autonomia differenziata e la sanità sia a livello nazionale che nelle Regioni, come la Campania. Siamo prima di tutto insieme in prima linea contro la riforma di Calderoli che spacca il Paese, sappiamo che è una battaglia nazionale da portare avanti».
Nel colloquio si è toccato anche il tema delle elezioni del segretario regionale che non si sono tenute e che il commissario ha auspicato arrivino secondo "le regole e il giusto pluralismo". De Luca e Misiani hanno anche affrontato il tema del terzo mandato che il governatore vorrebbe affrontare presentandosi, appunto, per la terza volta consecutiva alle elezioni dopo aver cambiato la legge regionale: «Ho ribadito a De Luca - spiega Misiani - che si tratta di un tema nazionale che viene affrontato sul testo unico. Ne abbiamo parlato e gli ho ricordato anche che in Campania si vota nel 2025 e che ora si deve prima di tutto ragionare sui problemi economici e sociali della Regione. Poi in seguito discuteremo anche del terzo mandato ma ci sarà una discussione nazionale sul tema».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo