Cerca

Onda Meloni pure in Campania

Onda Meloni pure in Campania

NAPOLI. Arriva anche in Campania l’onda lunga del centrodestra di Giorgia Meloni (nella foto). La maggioranza di governo coglie successi significativi e si posiziona bene anche in vista dei ballottaggi che si terranno nei giorni 28 e 29 maggio. Il tutto in un contesto in cui l’affluenza nella regione ha tenuto, raggiungendo il 64,56%, di poco inferiore al 65,07% registrato alle precedenti elezioni. Il centrodestra si afferma in Comuni importanti come Ottaviano e Qualiano e conquista il ballottaggio a Torre del Greco in provincia di Napoli, vince al primo turno a Maddaloni nel Casertano, mentre fa rumore la vittoria dell’esponente di Fi Claudio Cataudo a Ceppaloni, il feudo beneventano di Clemente Mastella. A sinistra invece l’alleanza Pd-M5S nel Napoletano conferma il sindaco a Quarto, il centrosinistra vince a Grumo Nevano e va al ballottaggio a Cercola. Nel Casertano è testa a testa tra centrosinistra e centrodestra a Marcianise, mentre il centrosinistra nel Salernitano vince al primo turno a Pontecagnano Faiano. A Nusco, nell’Avellinese, il successore di Ciriaco De Mita alle prime elezioni dopo la sua scomparsa è Antonio Iuliano, fedelissimo proprio dell’ex premier. Scrutini a rilento invece nei 19 Comuni campani con più di 15mila abitanti degli 84 complessivamente chiamati alle urne. Quando ieri sera i risultati erano ancora parziali nel Casertano a San Felice a Cancello si materializzava il ballottaggio tra Nuzzo (centrosinistra e Lettieri (centrodestra), mentre a Marcianise, il candidato sindaco del centrosinistra Tartaglione era avanti al rivale di centrodestra, Trombetta rischiano di vincere al primo turno. Certo dell’elezione invece Antonio Santillo, unico candidato sindaco a Orta di Atella. «Fi è tornata a vincere in Campania», esulta Fulvio Martusciello, coordinatore regionale azzurro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori