Tutte le novità
16 Maggio 2023 - 12:45
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per oltre 2 milioni di euro emesso dal gip di Nocera Inferiore nei confronti di una società per azioni attiva nel settore dell'intermediazione finanziaria mobiliare. L'inchiesta è scattata a seguito della denuncia presentata dai rappresentanti di un'impresa del settore della progettazione e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, a loro dire vittime di pratiche illegali nei rapporti commerciali con una società di factoring. Le indagini dei finanzieri della compagnia di Nocera Inferiore hanno consentito di accertare il pagamento di interessi di gran lunga superiori alla soglia di legge collegati ai contratti di acquisto e gestione dei crediti. I tassi applicati, confrontati con quelli previsti dalla legge, sono risultati come usurari. Tra i 13 indagati figurano, oltre al presidente e all'amministratore delegato della società di factoring, i consiglieri di amministrazione e i membri del collegio sindacale, ritenuti responsabili in concorso tra loro del reato di usura aggravata perché svolta nell'esercizio dell'attività professionale. L'amministratore è inoltre indagato per estorsione poiché avrebbe attivato procedure esecutive legali e presentato istanza di fallimento ai danni dell'impresa vittima di usura al solo scopo di ottenere il profitto indebito. Nel corso delle operazioni le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro disponibilità finanziarie, beni immobili e quote societarie nei confronti della società coinvolta e degli indagati per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo