Tutte le novità
23 Maggio 2023 - 08:48
I Carabinieri della Sezione operativa della della compagnia di Casal di Principe (Caserta) hanno eseguito un'ordinanza cautelare, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea nei confronti di 10 indagati (5 in carcere e 5 agli arresti domiciliari) gravemente indiziati per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L'indagine, svolta da agosto 2017 a gennaio 2018, ha consentito di far luce sull'attività di un gruppo dedito all'attività estorsiva nei territori di Casal di Principe, Teverola, Frignano, San Cipriano d'Aversa, Marcianise e Castel Volturno. A guidare il gruppo, secondo la ricostruzione degli investigatori, era Mario De Luca, storico membro del clan dei Casalesi. Gli estorsori agivano sia direttamente nei confronti dei commercianti che indirettamente tramite l'acquisizione di una tangente sul recupero crediti di somme dovute. In un caso specifico, gli indagati si sarebbero infatti presentati con il fine di recuperare un credito, presso l'attività di una delle vittime minacciandola di morte e rompendo alcuni macchinari con una mazza da baseball. Le somme sarebbero anche state estorte da soggetti gravati da una difficile situazione economica che, per far fronte alla richiesta, hanno dovuto tramutare il compenso in ceste di generi alimentari e beni di consumo, tangenti richieste per soddisfare esigenze di carcerati o di altri sodali. Il gruppo ha dimostrato la sua operatività anche nel settore dei cosiddetti ''cavalli di ritorno'', intromettendosi direttamente nella dinamica di restituzione di un'auto rubata nel parcheggio di un grosso centro commerciale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo