Cerca

De Luca: «Da Fitto fumo e chiacchiere, lo invito a dibattito pubblico»

De Luca: «Da Fitto fumo e chiacchiere, lo invito a dibattito pubblico»

«Esprimiamo la nostra solidarietà alla famiglia di Sant'Anastasia colpita da un episodio di violenza armata, due delinquenti hanno sparato ferendo una bambina di 10 anni. Continuiamo a registrare episodi di violenza che non dovrebbero appartenere a un paese civile». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso di una diretta Facebook.

«Il mio appello - aggiunge De Luca - va alle forze dell'ordine perché ci sia un intervento deciso. In questo caso dalle forze dell'ordine è venuta una prova importante di efficienza e rapidità di intervento, sono stati individuati i responsabili della sparatoria».

«SINDACO DI NOLA VITTIMA DI AGGRESSIONE CAMORRISTICA INTOLLERABILE». Il governatore ha espresso la sua «vicinanza al sindaco di Nola Carlo Buonauro, vittima di un gesto intimidatorio, di un'aggressione di stampo camorristico davvero intollerabile. Dobbiamo tenere ferma la linea della legalità anche di fronte a elementi di intimidazione o di aggressione. Per quel che ci riguarda - ha aggiunto De Luca - siamo vicini da tutti i punti di vista agli amministratori che resistono, dal punto di vista dell'assistenza legale e del sostegno finanziario». 

«DA FITTO FUMO E CHIACCHIERE, LO INVITO A DIBATTITO PUBBLICO». «Rivolgo un invito al ministro Fitto a un dibattito pubblico sull'uso dei fondi europei, oltre che sui danni che sta determinando per i nostri territori e per le nostre comunità con i ritardi che sta provocando sul Fondo sviluppo e coesione». 

«La vicenda della Romagna - ha aggiunto De Luca - rende ancora più sconcertante la posizione del Governo in relazione al blocco dei fondi sviluppo e coesione destinati alle Regioni meridionali. Sono fondi destinati in primo luogo a interventi di salvaguardia del territorio, alla realizzazione di strade, alla ristrutturazione di ponti, cioè sono fondi che servono a fare quei lavori di prevenzione che possano, se non impedire un'alluvione, attenuarne i danni e le conseguenze. Da dieci mesi questi fondi sono bloccati. Dopo una riunione che abbiamo tenuto a inizio settimana con il ministro Fitto e il ministro Calderoli, abbiamo lunedì un'altra riunione presso il Ministero con il ministro Fitto. Nella riunione di qualche giorno fa abbiamo assistito alla produzione di fumo con la manovella, chiacchiere al vento e nessun impegno concreto. Lunedì siamo convocati alle 10 non ho capito bene per fare cosa, il capo di gabinetto ci ha già comunicato che sarà una riunione politica e poi ci sarà una task force che andrà in giro per le Regioni per verificarne la spesa. Non ci sono parole». 

Secondo De Luca «sulla certificazione della spesa il ministro diffonde notizie false. Si utilizza l'argomento per cui non si spendono i soldi, ma per quanto riguarda il programma Sviluppo e coesione 2014-2020 la Regione ha speso tutto sui 9,3 miliardi di euro, ci sono sole 7 opere su cui non c'è la certificazione ma che valgono l'uno per mille. Lo dico a qualche imbecille che anche in Campania diffonde notizie false». 

«SVEGLIATEVI, L'ERBA VA TAGLIATA». «Invito il Comune di Salerno a svegliarsi e a tagliare l'erba, perché ci sono alcuni quartieri nei quali l'erba ha raggiunto i 2 metri di altezza. È vero che siamo tutti appassionati del verde pubblico, ma del verde curato. Svegliamoci». Così De Luca rivolgendosi all'amministrazione comunale di Salerno, sua città d'origine e della quale è stato sindaco per quattro mandati.

«So bene che in questo periodo ogni tre giorni l'erba cresce - ha aggiunto De Luca - però non si può fare l'intervento su una base programmata. Non va bene. Gli interventi vanno fatti contemporaneamente dappertutto. Se fai il programma, con il tempo che ci metti per arrivare magari sul Trincerone dove abbiamo una piccola giungla, passa un mese, e in un mese crescono gli alberi, non l'erba. Quindi, affettuosamente: svegliatevi, chiamate una cooperativa, una piccola impresa, un lavoro di somma urgenza, mettetevi a lavorare contemporaneamente dappertutto. Poi è chiaro che in primavera il lavoro va ripetuto almeno ogni settimana, però svegliamoci». 

«FESTA SCUDETTO NAPOLI INTRISTITA DA VICENDA SPALLETTI». «Al termine del campionato ci sarà la festa per lo scudetto del Napoli, un po' intristita dalla vicenda di Spalletti. Non dico nulla, si festeggerà un risultato sportivo straordinario che merita un evento, una festa e un ricordo, perché quella del Napoli in questo campionato è stata davvero un'impresa sportiva eccezionale». De Luca ha rivolto i suoi complimenti «ovviamente anche alla Salernitana, che per il terzo anno consecutivo rimane in serie A. Fatte le debite proporzioni è un risultato straordinario anche questo: non è la vittoria del campionato o la partecipazione alla Champions, ma per questa squadra è un risultato sportivo che vale come una vittoria di un campionato. A mia memoria non era mai capitato che rimanesse in Serie A per tanto tempo. Il mio augurio è che ci sia anche una campagna acquisti e di preparazione tale da garantire perlomeno un campionato di serenità, poi tutto quello che viene di più ovviamente è ben accetto. Un saluto cordiale - ha concluso De Luca - alle nostre realtà sportive che hanno conquistato risultati di eccellenza: un campionato, un primato di bel calcio, e a quanti hanno combattuto con tenacia per rimanere nella massima serie». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori